Salve, poderoso ascoltatore!
Ecco la musica dei Buddhist Sons!
Scopri qui il nostro primo CD "Blow Jobs".
Ascoltalo e fallo ascoltare, soprattutto se hai amici produttori... 😉
Nota per i melomani: le versioni di Soundcloud furono masterizzate ai tempi della "loudness war"... 🙄
Il remastering è in corso, ma nel frattempo, troverai qui sotto versioni intermedie con 3 dB di dinamica in più. Grazie per l’ascolto!
Se vuoi scaricare le canzoni, contattaci tramite il modulo di Contatto, ti sarà dato un link per scaricare il CD in alta qualità e una copertina stampabile.
Sappi che ci furono ben 5 anni di duro lavoro per fare questo CD, vorrai sicuramente donarci due soldi per gratificarci, via e il suo tasto "Donazione"! 😄
In caso di guasto dei players di questa pagina, prova quello di ZIKINF , che funziona perfettamente anche su vecchi navigatori.
Se il sito non si visualizza bene (probabilmente per colpa del tuo antico browser 😉), ecco una vecchia versione che dovrebbe funzionare (addirittura con un player Flash...)
Aprile 2025: Abbiamo una nuova copertina! È basata su un'illustrazione per La Tempesta di William Shakespeare.
La vecchia copertina è sempre stata controversa, visto che poca gente condivide il nostro senso del umorismo... 😅 Se vuoi sapere il perchè di questo cambiamento o dare un'occhiata alla vecchia copertina, clicca qui.
Come ogni vittima della cosidetta "loudness war", le versioni del 2007 erano un po' schiacciate. Ma, mentre provammo a ridare loro più dinamica, scoprimmo presto che andare oltre ai 3 dB di dinamica in più avrebbe anche alterato l'equilibrio degli strumenti, abbassando i riverberi e modificando il suono del rullante.
Ecco le versioni 2013 "rimasterizzate in fretta" (uploadate su Bandcamp nel formatto FLAC (lossless), invece del mp3 di Soundcloud).
Prossimamente sostituite da un vero remastering!
Finalmente ce l'abbiamo fatta! Un sito totalmente "responsive" che si visualizza perfettamente su qualsiasi apparecchio!
Anche questo ha preso tempo: abbiamo provato vari modelli, ma non erano completamente soddisfacenti. Infatti, una versione era quasi pronta quando scoprimmo questo, più fluido e che risolveva quasi tutti i problemi rimanenti, quindi let's go!
Ci stiamo quasi! Il 2025 potrebbe vedere finalmente l'uscita del CD con un suono stupefacente! Aspettati almeno ad un incremento di 5 dB di dinamica in più (e quindi un mix più chiaro e vivace).
Infatti, sarà piuttosto un "rem(ix)astering" perché fu inevitabile frugare nel mix per ravvivare i colori di ogni traccia... Qualche miglioria stereo (principalmente sulle chitarre), un po' di pulizia qua e là, ma sempre rispettando il mix originale, magnificandolo — ed è molto più lungo che rifare un mix completamente diverso!
Due righe sulla nostra vecchia copertina. A vent'anni dal release del CD, pare che la maggior parte della gente abbia perso il senso del umorismo e prende letteralmente ogni cosa. 🙄
Prima bisognava spiegare: "nel caso avessi uno scarso senso dell’umorismo, no, non è una pubblicità per il KKK! Viene in contrappunto il titolo del cd "Blow Jobs", suggerendo che sono solo cazzate (conservatorismo, religioni, politicanti, razzismo e cosi via) — il che diventa ovvio se leggi le parole. È stata ispirata dall’umorista provocatore fu Alan Abel con il suo gentile permesso (e in qualche modo da Journey Through the Past di Neil Young)."
Ma ora che il cosiddetto "suprematismo bianco" fiorisce di nuovo negli USA, è giunta l'ora di scegliere un'immagine più consensuale per evitare assolutamente ogni confusione!
(Anche se il mio cuore Punk si spezza di dovere arrendersi alla correttezza politica... 😎)
Christian Parent riunì la sua one-man-band nel 2004 in Abruzzo. Inaspettatamente, le tre tracce registrate per trovare musicisti ebbero un così buon riscontro da professionisti che il progetto cominciò ad espandere: trasmissioni su RAI uno (2005 - 2007), contratto per la distribuzione web (vedi qui sotto le foto di schermo di allora), Oricola Joe rimase per un anno sulla playlist di Lagrosseradio , etc.
2008: Di ritorno in Francia dopo non avere trovato musicisti in Italia, la band fu presto formata e fece qualche concerto nel nord della Francia. Avemmo ottimi riscontri, in particolare della rinomata rivista rock Les Inrocks , che scrisse: “Canzoni rock lancinanti, dalle chitarre imbevute di riverbero, che ballano il waltzer con le tastiere in una sorta di incantesimo che i Madrugada non avrebbero rinnegato.”
Ma fu difficile trovare il bassista giusto, e quando ci fu... il batterista scomparve! Il distributore web si rivelò uno scroccone e si tenne i soldi delle vendite.
2009-presente: Non si poteva immaginare quanto sarebbe stato difficile trovare musicisti seri! Ci furono molte prove con varie formule (persino una versione acustica quasi jazz!) ma nessuno di quei musicisti rimase a lungo. Comunque, lo spirito della band vaga ancora e si materializza di tanto in tanto. 😉
Roba sociale
Sai, quei posti dove hai "amici" elettronici... 😉>